Informazioni generali
Cos’è la Giornata Europea delle Lingue (GEL)?
Perché una GEL?
L’entrata nell’era poliglotta
La celebrazione delle diversità linguistiche
Partecipare
Chi puo partecipare?
Come partecipare?
Maglietta della GEL
Materiale
Materiale scaricabile
Eventi
Eventi della Giornata Europea delle Lingue
European Commission
20 event suggestions
Activities
Concorso per la grafica della maglietta della GEL
language journey
Language challenge
Language challenge app
Multilingual tongue twister challenge
The great multilingual joke book
Fatti
Fatti linguistici
Curiosità linguistiche
Fatti sulla lingua dei segni
Celebrità e lingue straniere
Toponimi
Myth or fact?
Quotes
Questions you never dared to ask about languages
Giochi
Gioco "Parlami!"
Quiz linguistico
Giochi nella lingua dei segni
What language is it?
Where am I?
Brain game: Greek alphabet
Brain game: Cyrillic alphabet
Divertimento
Palindromi
Stessa parola - significato diverso
Le parole più lunghe
Scioglilingua
Espressioni idiomatiche nel mondo
Parole uniche
I versi degli animali
Autovalutazione delle competenze linguistiche!
Tutti i colori dell'arcobaleno
Insegnanti
Informazioni
Letture interessanti
Inventario di strumenti ICT e risorse open access
Elenco delle associazioni in ambito linguistico
Materiale didattico
Coordinatori/trici nazionali
Tutti/e i/le coordinatori/trici nazionali
az
bg
bs
ca
cs
cy
da
de
el
en
es
et
eu
fi
fr
fy
ga
gl
hr
hu
hy
is
it
ka
lb
lt
lv
me
mk
mt
nl
nn
pl
pt
ro
ru
sk
sl
sq
sr
sv
tr
uk
EDL.ECML.AT/JOKEBOOK
Il grande libro di barzellette multilingue (o Fammi ridere!)
In quante lingue si può far ridere qualcuno? Il senso dell'umorismo e ciò che una persona trova divertente sono spesso considerati influenzati dalla lingua o dalle lingue che parla e dal suo background culturale. Per verificare se è davvero così, e in un periodo in cui non c'è molto da ridere, ti invitiamo a inviarci le tue migliori barzellette. Le barzellette possono essere nella tua lingua madre o in una lingua che stai imparando: l'importante è che siano divertenti! Possono naturalmente essere legate alla lingua o adattarsi a lingue diverse, ma il criterio principale è che siano divertenti!
Invia la tua barzelletta preferita! Se la tua barzelletta supera una giuria molto severa (composta da persone che non ridono molto!) la tua barzelletta potrebbe essere selezionata per essere inserita ne "Il più grande libro di barzellette multilingue di sempre (o forse l'unico!)" che sarà pubblicato dopo l'EDL.
Iniziativa
Il grande libro di barzellette multilingue (o Fammi ridere!)
In quante lingue si può far ridere qualcuno? Invia la tua barzelletta preferita! Se la tua barzelletta supera una giuria molto severa (composta da persone che non ridono molto!) la tua barzelletta potrebbe essere selezionata per essere inserita ne "Il più grande libro di barzellette multilingue di sempre (o forse l'unico!)" che sarà pubblicato dopo l'EDL.
Visualizza la pagina
Ecco come funziona
Le barzellette possono essere legate alla lingua, adattabili a diverse lingue o semplicemente divertenti per chiunque, – indipendentemente dalla provenienza o dalla lingua parlata!
Non saranno pubblicate barzellette razziste, nazionaliste o sconce.
Buona fortuna e buon divertimento!
Carica qui la tua barzelletta
Battuta
Traduzione (Francese, Inglese, Tedesco):
Nome
Cognome
Paese
Austria
Afghanistan
Albania
Algeria
Samoa Americane
Andorra
Angola
Anguilla
Antigua e Barbuda
Argentina
Armenia
Aruba
Australia
Azerbaijan
Bahamas
Bahrain
Bangladesh
Barbados
Bielorussia
Belgio
Belize
Benin
Bermuda
Bhutan
Bolivia
Bosnia ed Erzegovina
Botswana
Isola Bouvet
Brasile
Territorio britannico dell'Oceano Indiano
Isole Vergini britanniche
Brunei Darussalam
Bulgaria
Burkina Faso
Burundi
Cambogia
Camerun
Canada
Capo Verde
Isole Cayman
Repubblica Centrafricana
Ciad
Cile
Cina
Isola di Natale
Cocos
Colombia
Comore
Congo
Isole Cook
Costa Rica
Croazia
Cuba
Cipro
Repubblica Ceca
Danimarca
Gibuti
Dominica
Repubblica Dominicana
Timor Est
Ecuador
Egitto
El Salvador
Guinea Equatoriale
Eritrea
Estonia
Etiopia
Isole Falkland
Isole Faroe
Figi
Finlandia
Francia
Guiana Francese
Polinesia Francese
Territori Francesi del Sud
Gabon
Gambia
Georgia
Germania
Ghana
Gibilterra
Grecia
Groenlandia
Grenada
Guadalupa
Guam
Guatemala
Guinea
Guinea-Bissau
Guyana
Haiti
Isole Heard e McDonald
Honduras
Hong Kong
Ungheria
Islanda
India
Indonesia
Iran
Iraq
Irlanda
Israele
Italia
Costa d'Avorio
Giamaica
Giappone
Giordania
Kazakistan
Kenya
Kiribati
Kuwait
Kirghizistan
Laos
Lettonia
Libano
Lesotho
Liberia
Libia
Liechtenstein
Lituania
Lussemburgo
Macao
Macedonia del Nord
Madagascar
Malawi
Malesia
Maldive
Mali
Malta
Isole Marshall
Martinica
Mauritania
Mauritius
Mayotte
Messico
Micronesia
Moldova
Monaco
Mongolia
Montenegro
Montserrat
Marocco
Mozambico
Myanmar
Namibia
Nauru
Nepal
Paesi Bassi
Antille Olandesi
Nuova Caledonia
Nuova Zelanda
Nicaragua
Niger
Nigeria
Niue
Isola di Norfolk
Corea del Nord
Isole Marianne Settentrionali
Norvegia
Oman
Pakistan
Palau
Panama
Papua Nuova Guinea
Paraguay
Perù
Filippine
Pitcairn
Polonia
Portogallo
Porto Rico
Qatar
Riunione
Romania
Federazione Russa
Ruanda
S. Georgia e Isole Sandwich
Saint Kitts e Nevis
Santa Lucia
Saint Vincent e Grenadine
Samoa
San Marino
São Tomé e Principe
Arabia Saudita
Senegal
Serbia
Seychelles
Sierra Leone
Singapore
Slovacchia
Slovenia
Isole Salomone
Somalia
Sudafrica
Corea del Sud
Spagna
Sri Lanka
Sant'Elena
San Pietro e Miquelon
Sudan
Suriname
Isole Svalbard e Jan Mayen
Swaziland
Svezia
Svizzera
Siria
Taiwan
Tagikistan
Tanzania
Tailandia
Togo
Tokelau
Tonga
Trinidad e Tobago
Tunisia
Turchia
Turkmenistan
Isole Turks e Caicos
Tuvalu
Uganda
Ucraina
Emirati Arabi Uniti
Regno Unito
Stati Uniti d'America
Uruguay
Isole Minori degli Stati Uniti
Isole Vergini americane
Uzbekistan
Vanuatu
Venezuela
Vietnam
Isole Wallis e Futuna
Sahara occidentale
Yemen
Zaire
Zambia
Zimbabwe
E-mail
Commento
Text1
Text2
Text3
Invia