Domande che non avete mai osato fare sulle lingue

In occasione della Giornata Europea delle Lingue di quest'anno abbiamo prodotto una serie di brevi videoclip incentrati sulle "Domande che non avete mai osato fare sulle lingue", a cui hanno risposto esperti di varia estrazione e specializzazione.
Come suggerisce il titolo, si tratta di domande che non vorremmo mai porre davanti a un pubblico, ma che in realtà mettono in luce questioni importanti e affrontano alcuni malintesi popolari sulle lingue e sull'apprendimento delle lingue.
Hai una domanda da porre a un esperto?

Per vedere i sottotitoli nei video, attivare questa funzione cliccando su "sottotitoli" nel menu di YouTube sotto il video. Per cambiare lingua, fare clic sulla ruota dentata e selezionare sottotitoli>”traduzione automatica” e selezionare la lingua desiderata (la traduzione automatica è fornita da YouTube).

Domande che non avete mai osato fare sulle lingue

In occasione della Giornata Europea delle Lingue di quest'anno abbiamo prodotto una serie di brevi videoclip incentrati sulle "Domande che non avete mai osato fare sulle lingue", a cui hanno risposto esperti di varia estrazione e specializzazione.

Visualizza la pagina

Do I really need grammar to learn a language?

With David Newby

Are there languages in Europe which are in danger of dying out?

With Marisa Cavalli


Why is it important to protect and promote regional and minority languages?

With Marisa Cavalli


What is the difference between language and dialect?

With Marisa Cavalli


How easy is it to get to A1 level in a language and how long does it take to get to C2?

With Peter Brown


Can I become fluent quickly in a language by using an app or another online tool?

With Bernd Rüschoff



Please send us your language-related question here:


 Your question:
 Required
 Email:
 Required
Immagini CAPTCHA
Please enter the code shown above in the box below:
  Required