Celebra con noi la Giornata Europea delle Lingue!


2025: Le lingue aprono i cuori e le menti!


In tutta Europa, 700 milioni di europei, rappresentati dal Consiglio d’Europa con 46 stati membri, sono incoraggiati a imparare più lingue, ad ogni età, all'intero e al di fuori della scuola. Nella convinzione che la diversità linguistica sia uno strumento per ottenere una migliore comprensione interculturale e un elemento chiave nel ricco patrimonio culturale del nostro continente, il Consiglio d’Europa promuove il pluralismo in tutta Europa. 
Su iniziativa del Consiglio d’Europa di Strasburgo la Giornata Europea delle Lingue è stata celebrata il 26 settembre di ogni anno a partire dal 2001- Assieme alla Commissione europea.

Attività 

 Iniziativa 2025 
Le lingue aprono i cuori e le menti!

Crea un poster che illustri il motto del 25° anniversario della Giornata europea delle lingue "Le lingue aprono i cuori e le menti!".

Visualizza la pagina

Iniziativa 2025: Le lingue aprono i cuori e le menti!

Crea un poster che illustri il motto del 25° anniversario della Giornata europea delle lingue "Le lingue aprono i cuori e le menti!". Questo motto riflette il fatto che l'apprendimento delle lingue coinvolge sia le emozioni che il cervello. Oltre a potenziare le capacità cerebrali e a mettere in contatto le persone, l'apprendimento delle lingue può facilitare lo scambio di idee, emozioni ed esperienze, rafforzando l'empatia e il rispetto per i diversi modi di vivere.

Puoi usare simboli, citazioni e illustrazioni per trasmettere messaggi e dare libero sfogo alla tua creatività!

Inviaci un'immagine (jpg o gif) del poster che hai realizzato per essere pubblicato sul sito web dell'EDL. Ci saranno premi per i 5 lavori più creativi e 25 poster saranno esposti con orgoglio nella sede del Centro europeo per le lingue moderne!

Il modulo di partecipazione sarà disponibile a breve.

Termine ultimo per l'invio: 15 ottobre 2025.


 Iniziativa 2025 
Un inno per la Giornata europea delle lingue!

Aiutaci a creare (e ad eseguire) un inno multilingue per il 25° anniversario della Giornata europea delle lingue!

Visualizza la pagina

Iniziativa 2025: Un inno per la Giornata europea delle lingue!

Aiutaci a creare (e ad eseguire) un inno multilingue per il 25° anniversario della Giornata europea delle lingue!

Con l'aiuto dell'intelligenza artificiale abbiamo generato il testo di una canzone in inglese intitolata "Voices of Europe" (vedi sotto).

Ora invitiamo scuole, organizzazioni, associazioni e, naturalmente, altri appassionati di lingue a renderlo un'opera veramente multilingue, traducendola nella propria lingua.

Per l'iniziativa invitiamo ad inviare video dell’inno risultante eseguito dal vivo, insieme al testo della canzone nella lingua utilizzata per l'esecuzione: dalle proposte pervenute verrà sviluppata una versione multilingue della canzone!

Chissà, forse finiremo per avere un successo in classifica!

Termine ultimo per l'invio: 15 ottobre 2025.


EDL Activity kit for 2025

Set per attività EDL

Cover of the European Day of Languages Activity Kit for 2025

 

Scarica qui
il set di attività
per il
2025!

Concorso per la maglietta della GEL


Inviaci il tuo progetto grafico/ la tua immagine per la maglietta della GEL! Scopri di più


Sondaggio: Qual è l'aspetto più difficile dell'apprendimento di una lingua straniera?

Visualizza la pagina

Sondaggio: Qual è l'aspetto più difficile dell'apprendimento di una lingua straniera?

Imparare una lingua comporta una ricchezza di nuove conoscenze ed esperienze, ma può anche rivelarsi scoraggiante. Questo sondaggio esamina le sfide che si presentano quando si intraprende questo percorso: quali sono quelle che ti riguardano maggiormente?

(Scegliete un massimo di 3)
 
Other
 

Materiale 
promozionale



vai alla pagina

Materiale scaricabile



vai alla pagina

Il tuo referente nazionale



vai alla pagina

Novità nel 2025 

Novità nel 2025 

Nomi di luoghi insoliti

L'Europa vanta una vasta gamma di nomi di luoghi affascinanti. Questa nuova funzionalità del sito mette in evidenza una selezione di essi e cerca di farli conoscere al meglio!
Visualizza la pagina

Nomi di luoghi insoliti

Nomi di luoghi insoliti - Dal più breve come "Å" nell'arcipelago delle Lofoten in Norvegia e "Ö" nella Svezia centrale al più lungo, "Llanfairpwllgwyngyllgogerychwyrndrobwllllantysiliogogogoch" nel Galles, e alcuni dei più intriganti come "Namlos" (letteralmente "senza nome") in Austria, l'Europa vanta una vasta gamma di nomi di luoghi affascinanti. Questa nuova funzionalità del sito mette in evidenza una selezione di essi e cerca di farli conoscere al meglio!

Poster "20 cose che forse non sapevi sulle tradizioni di compleanno nel mondo"


The posters "I poster "20 cose che forse non sapevi sul mondo delle lingue" possono essere " can be scaricati qui.

         


Autovalutazione delle tue competenze linguistiche

Lo strumento di "Autovalutazione delle competenze linguistiche" ti auta a giudicare il tuo grado di competenza nelle lingue che conosci in relazione ai sei livelli definiti dal Quadro Comune Europeo di Riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER). Lo strumento è progettato sulla griglia di autovalutazione del QCER ed è stato realizzato dal Centro Europeo per le Lingue Moderne del Consiglio d'Europa.

Inizia!

Un manifesto motivazionale: Empowering language learners

Visualizza la pagina

Un manifesto motivazionale

Il punto di partenza per imparare una lingua è avere la giusta motivazione e l'impegno necessari. Il Manifesto motivazionale, elaborato dal Centro europeo delle lingue moderne (ECML) in collaborazione con la Commissione europea, sottolinea l'importanza dell'apprendimento delle lingue e il ruolo fondamentale della motivazione nel processo di apprendimento. Descrive inoltre chi e quali sono i principali attori e fattori che influenzano la motivazione in relazione all'apprendimento delle lingue.

Word of the year

Ogni anno, i Paesi di tutta Europa partecipano alla tradizione di selezionare una "parola dell'anno". Ecco le parole dell'anno precedente!

Visualizza la pagina

Word of the year

Ogni anno, i Paesi di tutta Europa partecipano alla tradizione di selezionare una "parola dell'anno". Questa pratica prevede la scelta di una singola parola o frase che rifletta le tendenze sociali, culturali o politiche e gli eventi dell'anno. La parola dell'anno serve come rappresentazione simbolica della coscienza collettiva e dei temi prevalenti in una società. Cattura lo Zeitgeist e diventa un riflesso delle esperienze, delle preoccupazioni e delle aspirazioni condivise dalla popolazione.

25 parole nella lingua dei segni internazionale!

Mettiti alla prova con la lingua dei segni internazionale.
Scopri di più sulle lingue dei segni europee: impara 25 parole nella lingua dei segni internazionale e mettiti alla prova riconoscendo i nomi dei paesi!
Guarda il video e scopri curiosità sulla lingua dei segni qui! (per gentile concessione del progetto DeafSign dell'ECML)

 


Il viaggio linguistico di Lara in Europa

Il viaggio linguistico di Lara in Europa

Nel suo primo libro, Lara esplora molte delle lingue e dei sistemi di scrittura presenti oggi in Europa.
Gli adesivi relativi a questo libro possono essere ordinati presso il tuo centro nazionale!
Visualizza la pagina

Come suonano queste lingue?

Novità: Il prossimo viaggio di Lara - attraverso le lingue regionali e minoritarie d'Europa

Lara parte per un nuovo viaggio linguistico - In questo capitolo del suo viaggio, Lara esplora l'affascinante mondo delle lingue regionali e minoritarie e, essendo curiosa, scopre naturalmente molti tesori linguistici!
Visualizza la pagina

Poster dell'albero delle lingue

Visualizza la pagina

Ultimi eventi

26/9/2025
IT
Istituto Comprensivo Brigida-Cuoco
26/9/2025 - 26/9/2025
GR
Ptolemaida
26/9/2025 - 15/10/2025
BG
''St St Cyril and Methodius'' First primary school
24/9/2025 - 3/10/2025
TR
TED Ankara College
26/9/2025
NL
Embassy of the Republic of Bulgaria

Vedi tutti gli eventi

Eventi della Commissione europea

Tra cui l'evento sulla realtà virtuale di quest'anno, il 26 settembre.

Event of the day

Speak, listen, discover: UGS language Celebration

 Language Week, 21 set 2025 - 26 set 2025, Kyiv, Ucraina

On 26 September, Ukrainian Global School in Kyiv celebrates the European Day of Languages with interactive activities for all ages. Grade 1 creates a playful “Language Tree” from animal sounds in different languages. Grades 2-3 take a whirlwind tour of the countries we study -exploring flags, music, and bite-sized facts. Grades 4-5 race through a “European Countries” quest across themed stations (maps, days of the week, national dress). Grades 6-8 face off in a lively Jeopardy-style quiz about languages, places, and tongue twisters. It is a joyful day of teamwork, curiosity, and cultural discovery. Interdisciplinary project lessons are to be conducted throughout the week. UGS students will become real researchers and discover the world of linguistics and language history, because language is not just about rules, it is about the connection between people and stories View event



20 idee per la Giornata Europea delle Lingue di quest'anno

Lottare per trovare idee per un evento socialmente distante per la Giornata Europea delle Lingue di quest'anno? In questi tempi incerti può essere difficile organizzare eventi sicuri e attraenti per un gran numero di persone. Sotto potete trovare alcune idee per far sì che i vostri pensieri creativi fluiscano, la maggior parte delle quali sono basate sul principio di “cominciare in piccolo per arrivare al grande”! 20 idee per attività che possono essere svolte in modi socialmente distanti.

20 idee per la Giornata Europea delle Lingue di quest'anno

Visualizza la pagina

20 idee per la Giornata Europea delle Lingue di quest'anno



Visualizza la pagina

Statistiche per il 2025 


638
Eventi

42
Paesi

149590
Partecipanti

Guarda anche questo...


Dove mi trovo?

Ti verranno mostrate 20 immagini casuali provenienti da tutta Europa. Riesci a scoprire dove sono state scattate queste immagini? Utilizza le tue conoscenze linguistiche e la lente d'ingrandimento virtuale per trovare indizi nelle immagini. Buona fortuna!

Inviaci le tue immagini per questo gioco!

Dove mi trovo?


Ti verranno mostrate 20 immagini casuali provenienti da tutta Europa. Riesci a scoprire dove sono state scattate queste immagini? Utilizza le tue conoscenze linguistiche e la lente d'ingrandimento virtuale per trovare indizi nelle immagini. Buona fortuna!

E: Aggiungi le tue immagini al gioco!

Visualizza la pagina

Preparate una torta!

Per il 20° anniversario della Giornata Europea delle Lingue ti abbiamo chiesto di inviarci le tue migliori ricette di torte di compleanno. Abbiamo scelto 20 ricette straordinarie e le abbiamo raccolte in un libretto colorato..

Festeggia con noi preparando una di queste torte di compleanno veramente europee!

Scarica il libro

Citazioni celebri

Tutti conosciamo le citazioni di personaggi famosi nella nostra lingua e cultura, ma quante altre ne conosciamo in lingue diverse? Ecco un'occasione per scoprire la saggezza, le verità (o le mezze verità!), la creatività, l'umorismo e, a volte, il cinismo di una serie di culture e lingue, nonché le loro origini. Hai una citazione preferita? Saremmo lieti se anche tu volessi contribuire con la tua!

Citazioni celebri

Tutti conosciamo le citazioni di personaggi famosi nella nostra lingua e cultura, ma quante altre ne conosciamo in lingue diverse? Ecco un'occasione per scoprire la saggezza, le verità (o le mezze verità!), la creatività, l'umorismo e, a volte, il cinismo di una serie di culture e lingue, nonché le loro origini. Hai una citazione preferita? Saremmo lieti se anche tu volessi contribuire con la tua!

Citazione del giorno:

Livet forstås baglæns, men må leves forlæns. Life can only be understood by looking backward; but it must be lived looking forward.

By Søren Kierkegaard


Visualizza la pagina

Il più divertente e unico libro di barzellette multilingue

In quante lingue riesci a far ridere qualcuno? Dopo un processo di selezione estremamente rigoroso (che ha coinvolto una giuria di persone non facili da accontentare!) presentiamo "con orgoglio" i risultati di questa iniziativa del 2022. Dalle oltre 700 barzellette inviate (non tutte pubblicabili!) abbiamo faticosamente ridotto questa rosa alla "créme de la crème" dell'umorismo multilingue.

Scarica il libro

Per gli appassionati di barzellette "Christmas cracker", questo è un must... Siete invitati a continuare a proporre nuove barzellette ancora più divertenti con un elemento multilingue per il secondo volume...!

Visualizza la pagina

Mito o Fatto?

1. La mia lingua madre è tutto ciò di cui ho bisogno.

Mito   Fatto
Salta

2. Non sono bilingue / multilingue. Posso parlare solo una lingua.

Mito   Fatto
Salta

3. La maggior parte delle persone nel mondo usa più di una lingua.

Mito   Fatto
Salta

4. L'inglese è l'unica lingua di cui i bambini hanno bisogno.

Mito   Fatto
Salta

5. I bambini si confondono se imparano più di una lingua contemporaneamente

Mito   Fatto
Salta

6. Non posso aiutare un bambino a imparare o usare una lingua che non conosco (abbastanza bene) io stesso.

Mito   Fatto
Salta

7. Se gli studenti non conoscono la lingua della scuola, la impareranno meglio essendo esposti solo a quella lingua e utilizzando solo quella lingua.

Mito   Fatto
Salta

8. L'uso continuato della o delle lingue di origine interferirà con l'apprendimento della lingua di scolarizzazione da parte dei bambini.

Mito   Fatto
Salta

9. Il mio lavoro è insegnare X come lingua straniera e non trattare altre lingue nella mia classe.

Mito   Fatto


Strumento linguistico ICT della settimana

LibriVox (Digital public-domain audiobook library)

LibriVox is a digital library of free public-domain audiobooks, offering a vast collection of literary works in various languages. Volunteers from around the world record audiobook versions of public domain texts, which are then made available for free on the LibriVox website and other platforms. Users can browse the catalogue by language or genre, search for specific titles or authors, and download audiobooks to listen to offline. As a crowdsourcing project, LibriVox relies on volunteer contributions for its content and operations, and its codebase is freely available for anyone to access, modify, and contribute to on platforms like GitHub. Users do not need to sign up or have an account to access and download audiobooks from LibriVox. ... Visualizza i dettagli

Visualizza tutti gli strumenti


Sapete come si pronunciano questi nomi irlandesi?



Visualizza la pagina

Che lingua è?

Conosciamo tutti questa situazione: su un autobus, in un bar, in strada, sentiamo due persone parlare in una lingua straniera - e ci chiediamo quale lingua sia. Facciamo un po' di allenamento e la prossima volta che ti succederà, la riconoscerai facilmente!
 
Vedi pagina


Domande che non avete mai osato fare sulle lingue

In occasione della Giornata Europea delle Lingue di quest'anno abbiamo prodotto una serie di brevi videoclip incentrati sulle "Domande che non avete mai osato fare sulle lingue", a cui hanno risposto esperti di varia estrazione e specializzazione.
Come suggerisce il titolo, si tratta di domande che non vorremmo mai porre davanti a un pubblico, ma che in realtà mettono in luce questioni importanti e affrontano alcuni malintesi popolari sulle lingue e sull'apprendimento delle lingue.
Hai una domanda da porre a un esperto?

Per vedere i sottotitoli nei video, attivare questa funzione cliccando su "sottotitoli" nel menu di YouTube sotto il video. Per cambiare lingua, fare clic sulla ruota dentata e selezionare sottotitoli>”traduzione automatica” e selezionare la lingua desiderata (la traduzione automatica è fornita da YouTube).

Domande che non avete mai osato fare sulle lingue

In occasione della Giornata Europea delle Lingue di quest'anno abbiamo prodotto una serie di brevi videoclip incentrati sulle "Domande che non avete mai osato fare sulle lingue", a cui hanno risposto esperti di varia estrazione e specializzazione.

Visualizza la pagina

Le sfide in lingua GEL

  

Le 51 sfide contenute nel manuale incoraggiano i discenti (o “agenti segreti” come sono stati chiamati nel manuale) ad uscire un poco dalla propria zona di comfort e approfittare delle numerose possibilità disponibili per praticare o andare oltre all'apprendimento frontale della lingua.
Scopri di più

Puoi imparare le lingue anche tu!


Scarica la brochure!

Sei un detective delle lingue?

Riesci a riconoscere tutte le lingue visualizzate nel gioco?

Sei un detective delle lingue?

Riesci a riconoscere tutte le lingue visualizzate nel gioco?

Visualizza la pagina

Gioco di cervello: Alfabeto greco/cirillico

Quanto velocemente riuscite a completare questa sfida?



Visualizza la pagina

L’app delle sfide linguistiche dell’agente segreto  2023 

È possibile competere con gli amici nel raggiungimento degli obiettivi, identificare i paesi e le lingue e completare i quiz. Le sfide vanno dal facile, come "contare da 1 a 10 in 3 lingue diverse in un minuto", a quelle che sono un po' più esigenti, "insieme con un amico, scrivere le parole di una canzone/rap in una lingua straniera". È possibile competere con gli amici nel raggiungimento degli obiettivi, identificare i paesi e le lingue e completare i quiz. Le sfide vanno dal facile, come "contare da 1 a 10 in 3 lingue diverse in un minuto", a quelle che sono un po' più esigenti, "insieme con un amico, scrivere le parole di una canzone/rap in una lingua straniera".

L’app delle sfide linguistiche dell’agente segreto  2023 

L'app è stata aggiornata con una nuova sfida "detective linguistica" nel 2023. Riuscirete ad avere successo dove altri sono inciampati?
Visualizza la pagina

Nuovo Cerchi un gioco da tavolo divertente per l'EDL da portare in classe?

"Linguine" è un gioco nuovissimo creato per celebrare la Giornata europea delle lingue. Sii tra i primi a provarlo e a darci un feedback!
Visualizza la pagina



Lo sapevi?

La Giornata europea delle lingue è supportata e coordinata dal Centro Europeo per le Lingue Moderne del Consiglio d'Europa? Il Consiglio d’Europa è la principale organizzazione di difesa dei diritti umani del continente. Include 46 Stati membri, compresi tutti i paesi che fanno parte dell’Unione europea.